Università di Catania

Cattedra di

Didattica e Pedagogia Speciale

Università di Catania

Elenco Pubblicazioni Scientifiche

Pubblicazioni

Monografie

  • Gulisano Daniela., Formazione, lavoro e sapere professionale. Modelli e pratiche di alternanza formativa fra Italia e Francia, Pensa Multimedia, Brescia-Lecce 2017. ISBN: 978-88-6760-466-1;
  • Gulisano Daniela., La formazione professionale e l’apprendistato nella ricerca educativa, Cooperativa Sociale Ragazzi In Volo, Ragusa – Catania 2013. ISBN: 978-88-9071-605-8;
  • Gulisano Daniela.,Ruolo e Competenze dell’educatore penitenziario tra modelli e pratiche, Cooperativa Sociale Ragazzi In Volo, Ragusa – Catania 2012. ISBN: 978-88-907-160-34.

Articoli in Riviste Scientifiche

  • Gulisano D., Identità professionale e narrazione. L’analisi del lavoro quale nuova metodologia formativa, in AA. VV., Responsabilità pedagogica e ricerca educativa, in «Formazione e Insegnamento. Rivista internazionale di Scienze dell’educazione e della formazione», XVI, anno I/2018, pp. 271 – 277. Peer review publication. ISSN: 2279-7505;
  • Gulisano D., La pedagogia del lavoro tra competenze e capability: una nuova prospettiva europea, in AA. VV., in «Quaderni di intercultura», anno IX/2017 (Annuario), pp. 70 – 81. Peer review publication. ISSN: 2035-858X;
  • Gulisano D., Narrazione, identità professionale e famiglie. Un’indagine esplorativa, in «La Famiglia», 2017, Peer review publication, in AA. VV., La memoria familiare, in «La Famiglia. Rivista di problemi familiari», Annuario 2017, La Scuola – Studium, Padova 2017, pp. 351-371. Peer review publication. ISSN: 0392-2774;
  • Gulisano D., Pedagogical Knowledge and labour process: alternation between school and work in Simulated Work Training (SWT), in AA. VV., Education, Communication and intercultural processes: educational research, in «I problemi della pedagogia. I quaderni», n. 1, Anicia, Roma 2016, pp. 37-48. Peer review publication. ISSN: 0032-9347;
  • Gulisano D., Educational communication in a penal context: reality or utopia?, in AA. VV., Education, Communication and intercultural processes: educational research, in «I problemi della pedagogia. I quaderni», n. 1, Anicia, Roma 2016, pp. 21-35. Peer review publication.ISSN: 0032-9347;
  • Gulisano D., Processi di innovazione nell’alternanza scuola-lavoro: una prospettiva pedagogica,in AA. VV., Istruzione superiore, alta formazione e dottorati di ricerca, in «Cqia Rivista Formazione, lavoro, persona», Anno IV, n. 14, Bergamo 2014, pp. 116-126. Peer review publication. ISSN: 2039-4039.

Saggi/Paper in volume

  • Gulisano D., Young People, Employment and Active Citizenship. A possible dialogue among identity pathways, in Mulè P., a cura di, Inclusion, Citizenship and Intercultural Dialogue. Some International Perspective, Pensa Multimedia, Lecce-Brescia 2018, ISBN: 978-88-6760-561-3;
  • Gulisano D., La valenza educativa del lavoro: collaborazione tra enti locali, parti sociali e luoghi della formazione formale e non formale, in Mulè P, a cura di, Formazione, apprendistato e lavoro in Sicilia. Modelli e Pratiche per la promozione ecologica dello spazio sociale: città e territorio, Maggioli, Santarcangelo di Romagna (RN) 2017, pp. 55 – 63, ISBN: 978-88-916-2020-0;
  • Gulisano D., Mulè P., L’orientamento epistemologico della ricerca: finalità e metodi, in Mulè P, a cura di, Formazione, apprendistato e lavoro in Sicilia. Modelli e Pratiche per la promozione ecologica dello spazio sociale: città e territorio, Maggioli, Santarcangelo di Romagna (RN) 2017, pp. 147 – 150, ISBN: 978-88-916-2020-0;
  • Gulisano D., Annino A., Presentazione e analisi dei dati relativi ai questionari somministrati alle Scuole della Sicilia Orientale, in Mulè P, a cura di, Formazione, apprendistato e lavoro in Sicilia. Modelli e Pratiche per la promozione ecologica dello spazio sociale: città e territorio, Maggioli, Santarcangelo di Romagna (RN) 2017, pp. 151 – 162, ISBN: 978-88-916-2020-0;
  • Gulisano D., Paternò E., Annino A., Forzese E., Presentazione e analisi dei dati relativi ai questionari somministrati alle Imprese della Sicilia Orientale, in Mulè P, a cura di, Formazione, apprendistato e lavoro in Sicilia. Modelli e Pratiche per la promozione ecologica dello spazio sociale: città e territorio, Maggioli, Santarcangelo di Romagna (RN) 2017, pp. 163 – 175, ISBN: 978-88-916-2020-0;
  • Gulisano D., Progettare in alternanza: nuove prospettive pedagogiche nella transizione scuola-lavoro, in Mulè P, a cura di, La Buona Scuola. Questioni e prospettive pedagogiche, Pensa Multimedia, Lecce 2016, pp. 395 – 412, ISBN: 978-88-6760-400-5;
  • Gulisano D., Competencias disciplinarias en la formaciòn al trabajo, in Mulè P. De la Rosa Cubo C, coordinado por, Educaciondidàctica y cultura de formacion umanistica. Una nuevoprofesor para la escuela europea, Anicia, Roma 2015, pp. 245- 261, ISBN: 978-88-6709-222-2;
  • Gulisano D., Competenze disciplinari nella formazione al lavoro, in Mulè P. De la Rosa Cubo C, a cura di, Pedagogia, didattica e cultura umanistica. L’insegnante per una nuova scuola europea, Anicia, Roma 2015, pp. 237-253, ISBN: 978-88-6709-209-3;
  • Gulisano D., Percorsi formativi nell’alternanza scuola-lavoro: ruolo e responsabilità del Dirigente Scolastico, in Mulè P, a cura di, Il dirigente per le scuole. Manager e leader educativo, Pensa Multimedia, Lecce 2015, pp. 169-185, ISBN: 978-88-6760-291-9.

Abstract/Poster

  • Gulisano D., Pratiche professionali in azione: l’analisi del lavoro come nuova metodologia formativa, in AA.VV., XVIII Congresso SIPeM Servire il futuro: valori e ambienti di formazione per la competenza dei professionisti della cura, in «Tutor. Rivista della Società Italiana di Pedagogia Medica», Volume 17, Firenze 2017, p.61. Peer review publication. ISSN: 1971-7296

Recensioni in Riviste Scientifiche

  • Gulisano D., recensione a Mulè P. Il docente promotore dell’inclusione formativa e sociale, Pensa Multimedia, Lecce 2016, in AA. VV., Alternanza formativa: una freccia spuntata ?, in «Cqia Rivista Formazione, lavoro, persona», Anno VI, n. 18, Bergamo 2016. Peer review publication. ISSN: 2039-4039;
  • Gulisano D., recensione a Gentili C. Scuola e impresa. Teorie e casi di partnership pedagogica,Franco Angeli, Milano 2012, in AA. VV., Il tirocinio formativo universitario come leva strategica per la promozione delle competenze, in «Cqia Rivista Formazione, lavoro, persona», Anno V, n. 15, Bergamo 2015. Peer review publication. ISSN: 2039-4039

Attenzione!

Devi essere registrato per leggere ulteriori informazioni.

Clicca qui per registrarti